Tetano

Generale o Altro | Medicina d'emergenza | Tetano (Disease)


Il tetano è una grave malattia batterica che colpisce il sistema nervoso, causando contrazioni muscolari dolorose, in particolare della mascella e muscoli del collo. Il tetano può interferire con la capacità di respirare e, in definitiva, minacciano la vita di una persona.

Cause e fattori di rischio

I batteri che causano il tetano, Clostridium tetani, si trovano nelle feci, polvere e animali. Quando entrano in una profonda ferita della carne, le spore di batteri possono produrre una tossina potente, Tetanospasmina, che danneggia attivamente i neuroni, i nervi che controllano i muscoli.

Il tetano è una intossicazione acuta della tossina sistema nervoso centrale prodotto da gram-positivi spore di bacilli anaerobici di Clostridium tetani, è una malattia infettiva contagiosa trattata nei servizi di malattie infettive.

Il cancello è un germe tellurico (si trova più comunemente in forma di spore nel terreno, soprattutto nelle zone concimate con letame) può esistere nel grasso e nelle persone magre e animali, e viene eliminata con le feci. Questo spiega perchè il tetano è possibile post-operatorio e al possibile manifestarsi in pazienti che hanno subito, ferite di guerra, le cicatrici tenere sono esposte alle spore di bacillo del tetano, con il loro rilascio in un recente intervento chirurgico e passano nella forma vegetativa.

Diagnosi e trattamento

I medici diagnosticano il tetano sulla base di un esame fisico, la storia medica e vaccinazioni, ed i segni ed i sintomi di spasmi muscolari, rigidità e dolore. Gli esami di laboratorio in genere non sono utili per la diagnosi di tetano. Dal momento che non cè alcuna cura per il tetano, il trattamento consiste nella cura delle ferite, i farmaci per alleviare i sintomi e terapia di supporto

...



You can connect with us directly at anytime

You can connect with us through any social network (LinkedIn, Facebook, X/Twitter) - or else Easy & Quick way to connect via email us at « contact@iValueHealth.NET ».