Gonfiore addominale
Addome | Medicina Generale | Gonfiore addominale (Disease)
Il gonfiore addominale o ampliamento del ventre è un qualsiasi gonfiore, distensione o allargamento dello spazio tra il torace e linguine.
Laddome, noto anche come pancia, è composto da molti organi, tra cui lo stomaco, intestino, cistifellea, fegato, pancreas e numerosi vasi sanguigni. L’area nello stomaco o nellintestino possono causare disagio, gonfiore distensione delladdome. Alcune donne soffrono di distensione addominale a causa di ritenzione idrica temporanea appena prima delle mestruazioni.
Cause e fattori di rischio
Alcune cause possono essere gravi. Per esempio, ascite (accumulo di liquidi tra gli organi), può essere un sintomo di cancro o malattie del cuore, dei reni o del fegato, il gonfiore può anche essere causa di ostruzione intestinale o di una cisti ovarica. E’ un sintomo comune con disturbi da lievi a gravi, e condizioni, quali calcoli biliari, eccesso di cibo, intossicazioni alimentari, pancreatite, malattie del fegato, e la gravidanza.
Il gonfiore addominale può essere generalizzato, o può essere presente in una piccola zona del ventre, chiamata massa addominale. Il gonfiore addominale associato a vertigini, mancanza di respiro, svenimenti, o ingiallimento della pelle (ittero), può essere un sintomo di un grave e potenzialmente pericoloso per la vita .
Diagnosi e trattamento
La diagnosi si fa attraverso raggi X, ecografia, laparotomia o laparoscopia. Nell’ascite, un po di fluido tra gli organi deve essere svuotato per lesame. Il trattamento viene scelto a seconda della causa.
...