La sclerosi laterale amiotrofica (sla)

Testa | Neurologia | La sclerosi laterale amiotrofica (sla) (Disease)




La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), detta anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurologica letale che attacca rapidamente, progressiva e invariabilmente le cellule nervose (neuroni) preposte al controllo dei muscoli volontari.

I sintomi di solito non si sviluppano fino a dopo i 50 anni, ma possono iniziare nelle persone più giovani. I sintomi comprendono: difficoltà respiratorie, difficoltà di deglutizione, crampi muscolari, contrazioni muscolari chiamati fascicolazioni, debolezza muscolare che lentamente peggiora, paralisi, disturbi del linguaggio, come ad esempio un modello di discorso lento o anormale , cambiamenti di voce, raucedine e perdita di peso.

La SLA non influenza i sensi (vista, olfatto, gusto, udito, tatto). E solo raramente colpisce la vescica o la funzione intestinale, o la capacità di una persona di pensare o ragionare.

Cause e fattori di rischio

La ALS è causata da un difetto genetico. In altri casi, la causa è sconosciuta. Nella SLA, le cellule nervose (neuroni) muoiono, e non inviano più messaggi ai muscoli. Questo conduce infine all’ indebolimento muscolare, spasmi, e lincapacità di muovere le braccia, le gambe e il corpo. La condizione lentamente peggiora. Quando i muscoli nella zona del torace si arrestano diventa difficile o impossibile respirare in proprio.

Diagnosi e trattamento

I test che possono essere effettuati includono: esami del sangue per escludere altre condizioni, la respirazione per vedere se i muscoli sono colpiti , del rachide cervicale TC o RM per essere sicuri che non vi è alcuna malattia o lesioni al collo, che può simulare la SLA, elettromiografia per vedere se i nervi non funzionano correttamente, i test genetici ecc

Non esiste una cura nota per la SLA. Il trattamento è un farmaco che si chiama riluzolo e rallenta la progressione della malattia.

...



You can connect with us directly at anytime

You can connect with us through any social network (LinkedIn, Facebook, X/Twitter) - or else Easy & Quick way to connect via email us at « contact@iValueHealth.NET ».