Livedo reticularis
Pelle | Dermatologia | Livedo reticularis (Disease)
Livido reticularis è una anomalia localizzata del flusso sanguigno cutaneo. Molto spesso è di colore viola o rosso più o meno regolare. Un livido fisiologica svanisce spontaneamente nel giro di pochi giorni.
Il più delle volte non necessita di trattamento. Ma può essere associato a gravi patologie di base, come il lupus, sindrome anti-fosfolipidi o sindrome di Sneddon. Una rara complicanza della dialisi renale cronica conosciuta come Calcifilassi può in primo luogo presentare un modello di livido reticolare. Inoltre, il livido reticularis può verificarsi come effetto collaterale di alcuni farmaci, come l’ idrossiurea (Droxia, Hydrea).
Cause e fattori di rischio
La caus potrebbe essere una malattia delle arterie (periarterita nodosa, arteriopatia degli arti inferiori), un aumento della viscosità del sangue (crioglobulinemia, poliglobulie), alcuni farmaci (anti-infiammatori, anti-Parkinson). E’ una condizione vascolare caratterizzata da una colorazione violacea della pelle, di solito sulle gambe. Questa colorazione è descritta come un ematoma e può essere aggravata dallesposizione al freddo.
Diagnosi e trattamento
Quando è necessario, il trattamento dipende dalla causa sottostante.
...