Prevenzione osteoporosi
Generale o Altro | Reumatologia | Prevenzione osteoporosi (Disease)
Dopo letà dei 30 anni avviene un, assottigliamento osseo è un processo naturale che non può essere fermato completamente. .
Le giovani donne, in particolare, devono essere consapevoli del loro rischio di osteoporosi e di intraprendere rapidamente iniziative per rallentarne la progressione e prevenire le complicanze.
Diagnosi e trattamento
L’ attività fisica nel corso degli anni aumenta la massa ossea e riduce notevolmente il rischio di osteoporosi in età adulta.
Se si ha una dieta adeguata di calcio e vitamina D e l’esercitare regolare dai primi anni di vita , si può essere in grado di ritardare o evitare losteoporosi. Non avere abbastanza calcio nel corso della vita aumenta in modo significativo il rischio di sviluppare losteoporosi ed è associato a ridotta massa ossea, perdita ossea rapida, e ossa rotte.
Una dieta ad alto contenuto di calcio è importante. Buone fonti di calcio a basso contenuto di grassi sono iprodotti lattiero-caseari, come latte, yogurt, formaggi e gelati, verdure a foglia verde, come i broccoli, cavolo e spinaci, sardine e salmone con le ossa, tofu, mandorle, e gli alimenti con calcio aggiunto, come il succo darancia, cereali, prodotti di soia, e pane. I supplementi di calcio e vitamine sono inoltre disponibili.
...