Autolesionismo (automaltrato)

Generale o Altro | Psichiatria | Autolesionismo (automaltrato) (Disease)


Lautolesionismo (autolesionismo, automutilazione) può essere definito come il tentativo di causare deliberatamente un danno al proprio corpo e il danno è di solito abbastanza grave da provocare danni ai tessuti. Questo non è un tentativo consapevole di suicidio, anche se alcune persone la interpretano nello stesso modo.

Cause e fattori di rischio

E stato riportato che molte persone con autolesionismo hanno una storia di abuso sessuale o fisico, ma questa non è sempre la causa scatenante . Alcuni possono provenire da famiglie divise, un genitore alcolizzato, hanno genitori emotivamente assenti, ecc

Sono molti fattori che potrebbero indurre una persona ad auto infliggersi delle ferite come risposta a particolari situazioni esistenziali.

Ci sono tre tipi di autolesionismo. La forma più rara e più estrema è l’auto-mutilazione. Questa forma si traduce di solito in sfregio permanente, in castrazione o lamputazione degli arti. Unaltra forma è quella Stereo tipica e si presenta quando: ci sono episodi dove si sbatte la testa, premendo il bulbo oculare accompagnati anche da morsi. . La terza forma e più comune è quella di auto-mutilazione superficiali che di solito comportano tagli, bruciore, rottura delle ossa a seguito di grossi urti, linterferenza con la guarigione della ferita e in pratica qualsiasi metodo utilizzato per danneggiare se stessi.

La maggior parte delle persone con autolesionismo tendono ad essere perfezionisti, non sono in grado di gestire i sentimenti intensi, non sono in grado di esprimere le loro emozioni verbalmente, hanno antipatia per sé stessi e per i loro corpo si e possono sperimentare gravi sbalzi di umore. Così autolesionismo in alcuni casi è vissuto come un modo per esprimere i sentimenti e le emozioni, o come un modo per punire se stessi. Ci si potrebbe chiedere perché qualcuno dovrebbe farsi del male intenzionalmente. Lautolesionismo può aiutare qualcuno ad alleviare le sensazioni intense come la rabbia, la tristezza, la solitudine, la vergogna, il senso di colpa e il dolore emotivo.

Molte persone che si tagliano, lo vivono come un tentativo per cercare di liberare tutte le emozioni che si sentono internamente. Altri possono sentirsi tremendamente insensibile, che riescono a risentirsi vivi solamente vedendo il proprio sangue, quando si tagliano. Molti di questi pazienti trovano che sia più facile rapportarsi al dolore fisico piuttosto che nel dolore emotivo.

Diagnosi e trattamento

Se un individuo mostra segni di autolesionismo, dovrebbe rivolgersi immediatamente ad un professionista della salute mentale .

Il trattamento per lautolesionismo può includere: psicoterapia, terapia comportamentale dialettica (DBT), terapie post stress e post traumatiche, la terapia di gruppo, terapia familiare, lipnosi e altri auto-tecniche di rilassamento e i farmaci (antidepressivi o farmaci anti-ansia).

...



You can connect with us directly at anytime

You can connect with us through any social network (LinkedIn, Facebook, X/Twitter) - or else Easy & Quick way to connect via email us at « contact@iValueHealth.NET ».