Agitazione (ansia)

Generale o Altro | Medicina Generale | Agitazione (ansia) (Symptom)


Descrizione

L'ansia è una condizione psicologica caratterizzata da componenti cognitivi, somatici, emotivi e comportamentali.

Gli effetti emotivi dell'ansia includono sentimenti di apprensione o timore, difficoltà di concentrazione, irritabilità, irrequietezza, nervosismo, anticipazione del peggio, attesa di segnali di pericolo, incubi, ossessioni di sensazioni, deja-vu e la sensazione che tutto sia spaventoso.

Gli effetti cognitivi dell'ansia possono fare riferimento a riflessioni sui pericoli, come la paura di morire. Altre paure possono essere che i dolori al petto siano un attacco di cuore mortale o che i dolori lancinanti alla testa siano causati da un tumore o da un'aneurisma. La paura di morire è molto intensa ed è spesso presente.

Gli effetti comportamentali dell'ansia comprendono il ritiro da situazioni che hanno provocato l'ansia in passato.

I sintomi fisici che sono associati all'ansia sono: palpitazioni, dolori al petto, senso di oppressione al petto e una tendenza a respirare velocemente. La tensione muscolare porta a mal di testa e dolori alla schiena. Secchezza della bocca, gonfiore addominale, diarrea, nausea e difficoltà a deglutire sono sintomi gastrointestinali. Altri sintomi includono sudorazione, rossore, pallore, sensazione di testa vuota e un frequente bisogno di urinare o defecare.

L'ansia è considerata una reazione normale ad un evento stressante. L'ansia assume forme diverse: fobia, ansia sociale, disturbo ossessivo-compulsivo e stress post-traumatico.

Quando l'ansia diventa eccessiva, potrebbe cadere sotto la classificazione di un disturbo d'ansia o altri disturbi psicologici come la depressione.

Cause

L'ansia può presentarsi in risposta a situazioni apparentemente innocue o può essere proporzione al grado effettivo di sollecitazioni esterne. L'ansia si presenta spesso anche a causa di conflitti emozionali soggettivi della cui natura la persona stessa può non essere a conoscenza. In generale, l'ansia persistente o cronica che non è giustificata da una risposta agli stress della vita reale e che interferisce con il funzionamento dell'individuo è considerata come una manifestazione di disordine mentale.

Diagnosi e trattamento

Ci sono una varietà di trattamenti disponibili per l'ansia, tra cui diversi farmaci efficaci e specifiche forme di psicoterapia. Per gli individui che possono chiedere come evitare gli attacchi di panico mediante trattamento senza prescrizione di farmaci, i rimedi naturali possono essere un'opzione. ...



You can connect with us directly at anytime

You can connect with us through any social network (LinkedIn, Facebook, X/Twitter) - or else Easy & Quick way to connect via email us at « contact@iValueHealth.NET ».