Cuoio capelluto secco e squamoso
Testa | Dermatologia | Cuoio capelluto secco e squamoso (Symptom)
Descrizione
La perdita delle cellule della pelle del cuoio capelluto è una parte normale del ciclo di vita delle cellule della pelle. Tuttavia, un'eccessiva desquamazione del cuoio capelluto, o forfora, è un problema cosmetico comune sperimentato da milioni di persone. La forfora non è contagiosa e non è normalmente un problema serio. Alcuni casi di forfora eccessiva sono accompagnati da intenso prurito e le macchie di pellicine sul viso o altrove sono in realtà una forma di eczema denominato eczema seborroico.
Forfora secca e spesso limitata alla parte superiore della testa, alla nuca, all'attaccatura dei capelli o con polvere piccola come fiocchi di colore bianco sono associati a cuoio capelluto secco. Le croste che possono o non possono essere pruriginose possono spesso essere peggio in certi momenti dell' anno, per es. al cambiamento delle stagioni.
Cause
La forfora si crede essere connessa ad un fungo conosciuto come Malassezia (precedentemente chiamato Pityrosporum) che vive sul cuoio capelluto della maggior parte delle persone. In alcuni casi, una crescita eccessiva del fungo risulta nella caratteristica forfora. Le ragioni della crescita eccessiva di funghi non sono chiare, ma potrebbero essere correlate all'aumento di produzione oleosa, a cambiamenti ormonali, stress, disturbi neurologici come il morbo di Parkinson, il recupero di condizioni croniche come l'ictus o attacco cardiaco, soppressione del sistema immunitario, e shampoo frequenti . Ci sono anche alcune prove che la forfora può essere comune in famiglie. La desquamazione del cuoio capelluto può essere causata anche da malattie della pelle, da psoriasi o da altro tipo di infezioni. ...