Dismenorrea (mestruazioni dolorose)
Bacino | Ginecologia | Dismenorrea (mestruazioni dolorose) (Symptom)
Descrizione
La dismenorrea è una condizione mestruale caratterizzata da crampi mestruali gravi e frequenti e a dolore associato con le mestruazioni. La dismenorrea può essere classificata come primaria o secondaria.
Cause
La dismenorrea primaria (crampi mestruali gravi e frequenti per tutta la vita) è causata da contrazioni uterine gravi e anormali. E' molto comune, e si verifica almeno occasionalmente in quasi tutte le donne. In circa il 10% delle donne, la dismenorrea è sufficientemente grave da causare episodi di invalidità parziale o totale. Il dolore si verifica in genere nel basso addome e consiste in crampi, che si verificano in ondate successive - a quanto pare in congiunzioni con intense contrazioni uterine e lieve dilatazione cervicale. Il dolore di solito inizia poco prima, o al momento della comparsa del flusso mestruale e dura da poche ore a 1 giorno o più. Il dolore è spesso associato a nausea, vomito, e movimenti intestinali frequenti con crampi intestinali. Si possono anche verificare vertigini, svenimenti, pallore, e angoscia manifesta.
La dismenorrea secondaria, a causa di qualche causa fisica e di solito a più tarda insorgenza, rappresenta dolore mestruale causata da un'altra condizione medica presente nel corpo (ad esempio la malattia infiammatoria pelvica, endometriosi).
La dismenorrea può caratterizzare diversi tipi di dolore acuto, tra cui, palpitazione, nausee, bruciore o dolore acuto. La dismenorrea può precedere di diversi giorni le mestruazioni o le può accompagnare, e di solito scompare con le mestruazioni. La dismenorrea può coesistere con perdita di sangue eccessivamente pesante, noto come menorragia. ...