Pensiero confuso (confusione)
Testa | Neurologia | Pensiero confuso (confusione) (Symptom)
Descrizione
La confusione è lo stato di smarrimento o non chiarezza nella propria mente. È un cambiamento dello stato mentale in cui una persona non è in grado di pensare con il suo solito livello di chiarezza. Spesso, la confusione porta alla perdita della capacità di riconoscere persone e luoghi o di dire ora e data. Sentimenti di disorientamento sono comuni nella confusione, e la capacità decisionale è compromessa.
Cause
La confusione può presentarsi improvvisamente o svilupparsi gradualmente nel tempo. La confusione ha molteplici cause, tra cui lesioni, condizioni mediche, farmaci, fattori ambientali, e abuso di sostanze. Tra gli altri si possono includere: intossicazione da alcol, tumore al cervello, commozione cerebrale, febbre, trauma cranico, lesioni alla testa, malattia in una persona anziana, malattia in una persona con attuali malattie neurologiche, come un ictus, infezioni, mancanza di sonno, zucchero nel sangue, bassi livelli di ossigeno, farmaci, carenze nutrizionali, in particolare di niacina, tiamina, vitamina C, o vitamina B12, convulsioni, improvviso calo della temperatura corporea (ipotermia).
Le cause più comuni di confusione acuta farmaco-indotta sono farmaci dopaminergici usati per la malattia di Parkinson, diuretici, antidepressivi triciclici o tetraciclici e benzodiazepine. Gli anziani e in particolare quelli con demenza preesistente sono più a rischio per i farmaci che inducono stati confusionali acuti. La confusione è un sintomo, e può variare da lieve a grave e può essere accompagnata da disorientamento, sonnolenza, iperattività o ansia. Nei casi più gravi, la persona può avere allucinazioni, sensazioni di paranoia e uno stato di delirio. ...